Visualizzazione post con etichetta domani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domani. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2012

day by day

"Perché nessuno possa dimenticare di quanto sarebbe bello se, per ogni mare che ci aspetta, ci fosse un fiume, per noi. E qualcuno - un padre, un amore, qualcuno - capace di prenderci per mano e di trovare quel fiume - immaginarlo, inventarlo - e sulla sua corrente posarci, con la leggerezza di una sola parola, addio.
Questo, davvero, sarebbe meraviglioso. Sarebbe dolce, la vita, qualunque vita. E le cose non farebbero male, ma si avvicinerebbero portate dalla corrente, Si potrebbe prima sfiorarle e poi toccarle e solo alla fine farsi toccare. Farsi ferire, anche. Morirne. Non importa. Ma tutto sarebbe, finalmente umano. Basterebbe la fantasia di qualcuno - un padre, un amore, qualcuno. Lui saprebbe inventarla una strada, qui, in mezzo a questo silenzio, in questa terra che non vuole parlare.
Strada clemente, e bella. Una strada da qui al mare."

 
La metafora (dal greco μεταφορά, da metaphérō, «io trasporto») è un tropo, ovvero una figura retorica che implica un trasferimento di significato. Si ha quando, al termine che normalmente occuperebbe il posto nella frase, se ne sostituisce un altro la cui "essenza" o funzione va a sovrapporsi a quella del termine originario creando, così, immagini di forte carica espressiva. In genere si basa sulla esistenza di un rapporto di somiglianza tra il termine di partenza e il termine metaforico, ma il potere evocativo e comunicativo della metafora è tanto maggiore quanto più i termini di cui è composta sono lontani nel campo semantico. Nella linguistica cognitiva la metafora è definita come la comprensione di un dominio concettuale nei termini di un altro dominio concettuale.
(Fonte wikipedia)

PuntoG

sabato 22 ottobre 2011

sversispersi

Oggi è un giorno buono. Pieno di un buon profumo, di leggerezza e di buone note. Svaporano tra panni stesi e pensieri sfilacciati, un pò. E s'inseguono tra divani e cuscini, tra sedie e tavoli. C'è il sole come nei vortici di notte. E' un giorno buono per ospitare "sversispersi" qui. Tra le mie nuvole e le mie favole, magari non staranno poi così male.

"Domani"
Oggi e’ un giorno buono.
Penso alla voce,
quando cerca
di illuminare
le parole.

Manca una pagina.
Lascio andare la giornata.

Chiudo la porta
sul cielo ancora azzurro.

Penso alla voce,
che si interrompe
cercando il verso giusto.

Penso
la malinconia
negli occhi
andando via.
Lascio tutto
com’è
non provo adesso.

Ragiono
dello spavento
di quando tutto è cominciato.
Godo del mio sole immaginato.
Oggi è un giorno buono.