Visualizzazione post con etichetta Margherita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margherita. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Aria

Nuvole di lavanda,
passi sulle punte
e una danza.

Salgo sull altalena,
i piedi
ondeggiano l'erba.

Faccio un salto,
respiro.
Indosso il cappello
e mi giro.

Disegna una margherita,
sulla mia mano.

PuntoG

domenica 17 luglio 2011

Posti senza dimensione #4

Margherita è minuta. Quando cammina lo fa a piccoli passi, come se le gambe fossero legate da un filo sottile per impedirne l'andare. Si muove poco, piuttosto sta in piedi, dentro uno dei rettangoli della pista di decollo, come se quelle linee rappresentassero un confine o una protezione. Solitamente però sta seduta, con una posa che sa da sala d'attesa. Espressione rassegnata, sguardo fisso in linea retta e non importa se davanti c'è un muro, piedi uniti e allineati uno accanto all'altro che sembra sia passato qualcuno con squadra e righello per metterli a posto, braccia mollemente adagiate sulle cosce. Solo ogni tanto rompe questa geometria per guardare con aria indifesa la persona che la accompagna. Lo sguardo è quello di una bimba di 7 anni, le rughe e i capelli bianchi quelli di una donna di 70 anni. Chi l'accompagna è sua figlia. Con lo sguardo e la voce dei suoi 7 anni le dice di voler andar via, l'altra le risponde "Tu non vuoi guarire, mamma". Margherita con un filo di voce dice di si, che vuole guarire. Mentre risponde gli occhi diventano liquidi e uno comprende che in qualche modo è tornata a casa ad accarezzare il gatto che fa le fusa, ad innaffiare i geranei che quest'anno hanno più fiori del solito, a togliere la polvere dalle innumerevoli statuine ricevute a ricordo di matrimoni, battesimi e comunioni. C'è stato un tempo in cui Margherita indossava la collana di perle e sorrideva all'uomo che fumava la pipa dentro un posto che si poteva chiamare casa.

Ci sono posti dove il tempo non ha dimensione.

PuntoG